Responsabili, relatori:
Dr. Eros Crivelli
Dr. Gianni Ruchti
Fiorenzo Valli
Programma
1. Scopo del corso e aspetti organizzativi
2. La disinfezione delle piscine pubbliche: i prodotti chimici utilizzati
3. Esigenze legali e aggiornamento incluse le disposizioni entrate in vigore il 1° maggio 2017 (Nuovo diritto alimentare)
4. La classificazione dei prodotti chimici: il nuovo sistema GHS/CLP
5. Le schede dei dati di sicurezza (SDS): ricapitolazione e aggiornamenti intercorsi
6. Tossicologia: ricapitolazione. Microorganismi da combattere con la disinfezione dell'acqua
7. I pericoli relativi ai prodotti chimici impiegati (stoccaggio, utilizzo, smaltimento, scarico delle acque in canalizzazione o nel ricettore naturale)
8. Protezione personale e primi soccorsi
9. Misurazione della qualità dell'acqua. Modalità di misurazione, frequenza, interpretazione
10. Esercizi di comprensione con le etichette dei prodotti utilizzati. Esercitazione con scenari di rischio: interpretazione dei dati delle SDS. Come riconoscere pericoli e come affrontarli nella normale attività
11. Domande sui temi del corso e su aspetti critici esposti dai partecipanti
12. Conclusione/discussione
Iscrizione:
- Per posta a APChim, c/o Eros Crivelli, Via Selva 12, Vezia;
- Via e-mail: criveros@gmx.ch
Il corso avrà luogo con un minimo di 7 partecipanti.
Data:
21 novembre 2025
Orario: 8.30 - 17.30
Costo: Fr 300.-/partecipante (da saldare entro il 25 ottobre 2024))
N. 15-571326-3 dell'ASSOCIAZIONE PRODOTTI CHIMICI
(IBAN : CH60 0900 0000 1557 1326 3)
Condizioni di annullamento: fino a 3 settimane prima dell'inizio è possibile disdire l'iscrizione senza nessun costo. Dalle 3 settimane fino ad 1 settimana prima del corso è dovuto il 30% dell'importo. Per annullamenti negli ultimi sette giorni prima dell'inizio del corso è dovuto l'intero ammontare della fattura.
Posteggi a disposizione
Pranzo individuale a carico dei partecipanti